top of page
Screenshot 2021-02-25 at 13.42.55.png

ECONOMIA CIRCOLARE

L'industria del marmo produce ogni giorno ingenti quantità di materiale di scarto in ogni fase di lavorazione: dal momento dell’estrazione del blocco in cava fino alla produzione del prodotto finito.  Questo si traduce nela necessità di trovare soluzioni alternative, per valorizzare un elemento nobile e prezioso come il marmo. Grazie alle più innovative tecnologie in campo tessile, anche i sottoprodotti del marmo divengono materia prima, trasformando lo scarto in opportunità nel rispetto di un’economia circolare.

IMG_3945.JPG

FILIERA CORTA E TRASPARENTE

Abbiamo sviluppato una supply-chain corta ed ottimizzata, che mette in connessione i distretti della pietra con le aziende tessili italiane d'eccellenza.  Ogni lavorazione è realizzata nel Nord Italia ed è eseguita in piena trasparenza, nel rispetto delle normative vigenti.

IMG_3976.JPG

DALLA PIETRA AL TESSUTO

FONTI CONTROLLATE. QUALITÀ CERTIFICATA.

FINO AL 50% DI MARMO

ALL'INTERNO DEL MICROFILM

MARM \ MORE ® è stato sviluppato per essere utilizzato come alternativa responsabile sia alla pelle prodotta in serie sia ai classici materiali sintetici, offrendo una soluzione innovativa con minore impatto ambientale.

luigi-vanvitelli-francesco-cimmino-maria

SIMBOLO DI UNICITÀ

Sin dall'antichità il marmo è stato utilizzato nell’arte, nell’architettura, nel design, 

ed è simbolo della cultura italiana riconosciuta in tutto il mondo.

Nel settore tessile il marmo non è mai stato utilizzato se non come pura ispirazione estetica, andando a ricreare le sue tipiche venature tramite la stampa. Grazie a MARM \ MORE ® il marmo diviene materia prima unica e  preziosa per l'industria tessile.

bottom of page